logo

Guide

Maps.me: app gratuita con mappe offline. Guida completa

Andrea Petroni 04/04/2019

article-post

Ti ho già parlato dei potenti navigatori Google Maps e ViaMichelin, oggi voglio però parlarti di Maps.me, un’app interessante in grado di guidarti in qualsiasi luogo senza connessione internet, utilissimo soprattutto quando si viaggia fuori dall’Europa in cui per navigare su Internet con la propria sim italiana occorre praticamente accendere un mutuo bancario (l’alternativa sarebbe quella di acquistare una sim locale), e per chi si muove con la bicicletta.
In questo post ti mostrerò il funzionamento di Maps.me con tutti i suoi punti di forza, in modo che tu possa valutare il suo download gratuito sul tuo smartphone:

MAPS.ME: COS’È E COME FUNZIONA

Maps.me è un’app che utilizza i dati di OpenStreetMap per fornire indicazioni stradali. OpenStreetMap è un progetto collaborativo simile a Wikipedia e chiunque può contribuire aggiungendo o modificando dati sulle mappe. Le mappe di Maps.me sono pertanto realizzate da una community di viaggiatori che grazie alla loro esperienza diretta aggiungono e aggiornano continuamente le informazioni presenti.
All’avvio si presenta con questa schermata (la prima volta chiede però l’accesso alla memoria, alla posizione e ai file multimediali del tuo dispositivo). Una schermata pulita, essenziale e senza troppi fronzoli.
maps me 2
Tutti i pulsanti di cui si ha bisogno sono posti in basso.
Cliccando sulla lente d’ingrandimento posta in basso a sinistra ti viene chiesto di scaricare le mappe, e ti viene mostrata la lista di tutte le mappe disponibili in ordine alfabetico e con il relativo peso.
maps me 3
Ti consiglio di scaricare solo la mappa di cui hai strettamente bisogno altrimenti rischi di intasare la memoria del tuo smartphone, e di farlo quando sei connesso al wifi onde evitare di intaccare la soglia dati del tuo abbonamento telefonico mobile.
Ipotizziamo di dover fare un viaggio on the road nella bellissima e affascinante Cuba. Scarichiamo la mappa del Paese e siamo pronti per utilizzarla offline durante il nostro road trip.
Le funzioni messe a disposizione da Maps.me sono tante e sono raggruppate nelle icone poste in fondo allo schermo.
maps me mappe offline 2
Cliccando sulla lente d’ingrandimento (tasto ricerca) è possibile ricercare indirizzi o punti d’interesse come hotel, negozi, ristoranti e parcheggi, o consultare la cronologia con tutte le ricerche effettuate in precedenza per richiamare poi un indirizzo o un luogo.
maps me 4
Per pianificare il percorso basta impostare il luogo di partenza e quello di destinazione (trovandosi in un luogo coperto da internet il punto di partenza verrà impostato automaticamente).
Cliccando sulla freccetta obliqua racchiusa tra due puntini si apre la schermata in cui scegliere il mezzo di trasporto, il punto di arrivo e addirittura scegliere – cliccando sui due rombi sovrapposti posti in alto a sinistra – tra due livelli di mappa, quella con le indicazioni sul traffico e quella della metropolitana (se presente in città).
maps me 5
maps me 6
Per quanto riguarda i mezzi di trasporto è presente anche la bicicletta, e questo è uno strumento importantissimo per tutti i cicloviaggiatori perché calcola il percorso più adatto per il loro mezzo di trasporto.
Facendo tap sull’icona del binocolo posta centralmente in basso si apre invece la schermata “Scopri nelle vicinanze”, utile per cercare un hotel, ristoranti e addirittura guide locali, e procedere con la prenotazione.
Funziona poi come un qualsiasi altro tipo di navigatore. Impostando luogo di partenza e quello di destinazione l’app calcola il percorso migliore per il poprio mezzo di trasporto fornendo il tempo di percorrenza, i chilometri e il dislivello, utilissimo ai ciclisti. Cliccando sul tasto Inizia si fa partire la navigazione sul percorso.
Una funzione secondo me molto interessante presente su Maps.me è quella che permette di scaricare le guide, alcune a pagamento e molte gratis. Ci si accede cliccando sulle tre linee con accanto due stelline (poste sempre in basso) e si arriva su un motore di ricerca in cui o scegliere o la città, o la categoria, o il nome del percorso, o navigare nelle categorie presenti come Visita Turistica con le sottocategorie Passeggiata in città, Spot fotografico, Arte e design e Punto d’osservazione, Città con Vita notturna, Shopping, Divertimento e Bambini, Gastronomia Tour con Birra, Mangiare, Vino, Cocktail e Bevande forti, e Mood con Romantico, Avventura e Pauroso, Eventi, Sport, All’aperto, e addirittura guide scritte da alcuni travel blogger stranieri.
maps me mappe offline
Il menu a cui si accede cliccando sulle tre linee affiancate da due stelline porta anche ai segnalibri in cui salvare i propri punti di interesse, importandoli anche da altre applicazioni simili ma in formato KML/KMZ.
Facendo tap sulle tre linee poste in basso a destra si accede a un menu che permette di aggiungere un luogo sulla mappa, di scaricare le mappe e le guide, di condividere la propria location e di accedere alle impostazioni dell’app.
A mio avviso Maps.me, pur non risultando così immediata come Google Maps, ha dei punti di forza da non sottovalutare come la navigazione offline, la possibilità di impostare percorsi ciclabili e il download delle guide.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]