logo

Guide

Check-in online Transavia: come effettuarlo. Guida completa

Andrea Petroni 27/04/2018

article-post

Ciao viaggiatore, hai acquistato un volo con la compagnia aerea low cost olandese, sei in procinto di partire ed è arrivato il momento di effettuare il check-in online Transavia?
No panic, seguendo questa guida semplice ma allo stesso modo dettagliata riuscirai a fare il check-in Transavia in tutta serenità e alla fine otterrai la carta d’imbarco, cioè il documento che – insieme alla carta d’identità valida per l’espatrio o al passaporto elettronico – ti servirà per salire a bordo dell’aereo.
Sei pronto?
L’unica cosa che devi fare prima di proseguire è aprire l’email con cui ti è stato confermato l’acquisto dei biglietti aerei e prendere il documento d’identità (ti servirà solo per alcune rotte).

CHECK-IN TRANSAVIA: COME E QUANDO EFFETTUARLO

Il check-in Transavia può essere effettuato:

  • tramite sito web
  • in aeroporto.

Check-in online Transavia: entro quanto va effettuato?

Può essere effettuato nel periodo compreso tra le 30 e le 4 ore prima della partenza del volo.

Check-in online Transavia tramite sito web

Puoi effettuare il check-in online Transavia:

  • dal pc
  • dallo smartphone
  • dal tablet.

Effettuandolo dal pc otterrai la carta d’imbarco che dovrai stampare e poi mostrare agli addetti aeroportuali sia prima di entrare nell’area dedicata ai controlli di sicurezza, sia prima dell’imbarco.
Facendolo invece dallo smartphone o dal tablet otterrai una carta d’imbarco digitale che non dovrai stampare ma salvare sul tuo dispositivo, e mostrare poi agli addetti aeroportuali direttamente dallo schermo.
In tutti e tre i casi devi:

  • collegarti a questa pagina
  • inserire il numero di prenotazione che trovi nella mail di conferma dell’acquisto del biglietto aereo
  • inserire il tuo cognome o quello di un altro passeggero
  • scrivere la data di partenza
  • cliccare sul tasto Login.

check-in online transavia
Successivamente ti verrà chiesto di confermare o di inserire i dati dei passeggeri e di scegliere il posto a sedere in aereo (per i voli con scalo non può essere scelto il posto ma verrà assegnato casualmente). Dovrai solo seguire le indicazioni che ti verranno fornite sullo schermo.
Al termine della procedura, che non ti impiegherà più di un paio di minuti, otterrai la carta d’imbarco.
Il giorno della partenza dovrai recarti in aeroporto con il documento d’identità e la carta d’imbarco e:

  • se viaggerai solo con il bagaglio a mano Transavia dovrai recarti direttamente ai controlli di sicurezza e poi all’imbarco (troverai il numero della porta sugli schermi aeroportuali delle partenze)
  • se viaggerai anche con il bagaglio da stiva dovrai prima recarti al desk della compagnia aerea per consegnarlo.

Quando non è possibile effettuare il check-in online Transavia?

Il check-in online Transavia non può essere effettuato in questi tre casi:

  • quando un minorenne viaggia da solo ed è stato richiesto il servizio di accompagnamento minori
  • quando è stato prenotato un volo per un gruppo di più di 25 persone tramite l’apposito servizio gruppi
  • quando il volo è per Dubai.

Transavia check-in aeroporto

Se per qualsiasi motivo non potrai effettuare il check-in online Transavia, sappi che potrai farlo gratuitamente in aeroporto.
Dovrai solo recarti al banco della compagnia aerea con la conferma della prenotazione e il tuo documento d’identità durante gli orari di apertura del desk, in generale da 2 ore a 40 minuti prima della partenza del volo salvo alcuni casi:

  • da Amsterdam da 3 ore a 40 minuti prima della partenza del volo
  • da Amsterdam o da Eindhoven per Tel Aviv: da 3 ore a 85 minuti prima
  • da Nantes, da Strasburgo verso qualsiasi destinazione e da Parigi Orly e Lione verso città Schengen: da 2,5 ore a 40 minuti prima
  • da Parigi Orly e da Lione verso città non Schengen, e da Tel Aviv, Tunisi, Casablanca, Algeri e Marrakech: da 2,5 0re a 60 minuti prima della partenza
  • da Dubai: da 3 ore a 60 minuti prima.

Hai fatto il check-in online Transavia ma hai perso la carta d’imbarco?

Nessun problema, potrai fartela ristampare gratis recandoti al desk aeroportuale della compagnia aerea, rispettando ovviamente gli orari di apertura.
Ora che sai tutto sul check-in Transavia non mi resta che augurarti un buon viaggio, goditi il tuo volo!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]