logo

Guide

Valigia per il safari: cosa portare e cosa lasciare a casa

Redazione 08/10/2019

article-post

Stai organizzando un safari in Africa e non sai cosa mettere o non mettere in valigia? Vediamo insieme tutte le indicazioni per fare la perfetta valigia per il safari, quella che non pesa troppo ma contiene tutto quello che può essere necessario durante la meravigliosa esperienza.

Partiamo subito con una nota sulla valigia: banditi i trolley grandi e rigidi. Molto meglio un borsone morbido dalle dimensioni medie. Parola d’ordine: viaggiare leggeri! I voli interni all’Africa vengono effettuati tramite piccoli aerei in cui il peso del bagaglio è limitato. Scegli per il tuo borse un materiale resistente all’acqua.

Valigia per il safari: cosa non si può dimenticare

Vediamo subito una lista di tutto quello che non può mancare nel corso di un safari in Africa.

Cappello e occhiali da sole

In Africa ti troverai spesso ad affrontare situazioni in cui un cappello è fondamentale: vento, sole, pioggia, polvere. Utilizza lo spazio in valigia per inserire un cappello e almeno un paio di foulard da arrotolare in testa in stile africano. Così facendo garantirai riparo ai tuoi capelli da tutti gli agenti esterni. Sulla stessa lunghezza d’onda è necessario portare anche un paio di occhiali da sole per garantire protezione dalla polvere agli occhi.

Scarponcini da trekking e ciabatte comode

I primi saranno necessari in ogni tipi di situazione, sia che tu ti trovi nell’acqua, nel fango o nella polvere. Mantenere le caviglia al sicuro dagli insetti e dagli animali è fondamentale durante un safari. Le ciabatte, invece, serviranno nei tragitti in macchina per viaggiare in modo più comodo oltre che per fare la doccia.

Abbigliamenti di ogni tipo

Altra parola chiave? Abbigliamento a strati. Le temperature durante un safari cambiano spesso. Porta abbastanza capi di abbigliamento di ogni tipologia perché potresti non avere modo di fare il bucato. Punta al cotone, che si asciuga velocemente, e non dimenticare felpe e giubbotti per coprirti.

Binocolo e crema solare

Fare un safari significa trovarsi a contatto con gli animali, certo, ma non per forza a breve distanza. Un binocolo è necessario per riuscire ad arrivare con lo sguardo a colori, forme e dettagli che dalla distanza non vedresti. Questo strumento risulta utile anche per mettere a fuoco ulteriori dettagli dei paesaggi che vedrai. Altro strumento ultra necessario, nemmeno a dirlo, è la crema solare. Andrà spalmata abbondantemente e spesso nelle calde giornate africane in cui il sole picchia forte.

Borraccia e repellente per insetti

Se porti con te una borraccia ti garantirai di non inquinare l’ambiente, praticando turismo responsabile. Riempiendola prima di ogni gita non consumerai plastica inutile e non correrai il rischio di lasciare plastica in giro. Assolutamente necessario il repellente contro gli insetti; proprio come la crema solare non bisognerà mai trascurarne l’utilizzo, anche nelle zone non esposte del corpo e sui vestiti. Quando le zanzare vogliono pungere pungono anche attraverso i vestiti.

Calzini

I calzini sono fondamentali in una valigia per il safari. Portane due tipi: calzini che coprano le caviglie e calzini fino al polpaccio. Quelli corti saranno sufficienti per proteggere le caviglie dagli insetti e quelli al polpaccio torneranno utili nei momenti freddi del viaggio o quando ti troverai a camminare in luoghi in cui le gambe devono essere protette dagli agenti esterni.

Kit medico

Se avere un kit medico in viaggio è sempre importante, nella valigia per il safari è fondamentale. Una piccola scorta di medicinali e medicamenti saranno utili per piccoli infortuni o dolori comuni. Non possono mancare i medicamenti per le punture e le scottature, cerotti e bende, lassativi, collirio, integratori vitaminici e per la flora batterica, antibiotico ampio spettro, antimalarico, cortisonico, medicine contro la diarrea e i dolori di stomaco, antidolorifici per il mal di testa.

Adattatore elettrico internazionale e luce frontale

Attenzione a non dimenticare l’adattatore per le prese elettriche che ti servirà per caricare ogni apparecchiatura, dallo smartphone alla macchina fotografica. Risulta utile portare anche una torcia elettrica di quelle che si legano alla testa lasciando le mani libere. Spesso e volentieri di notte potresti trovarti in zone completamente buie nelle quali sarà impossibile muoverti senza un po’ di luce.

Salviettine di ogni tipologia

Da quelle intime a quelle disinfettanti per le mani passando per quelle struccanti. Porta tutte le tipologie di salviettine possibili. tTi torneranno utili nelle situazioni più disparate, soprattutto quando non avrai acqua pulita a tua disposizione.

Detto questo, i fondamentali li hai! Ci sono sicuramente un’altra serie di cose che dovrai portare in base alle tue specifiche esigenze. Tutto il resto…bandito!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]