News

Viaggio in treno: ecco cosa cambierà. Tutte le procedure di sicurezza

Andrea Petroni 18/05/2020

article-post

Come cambierà il viaggio in treno dopo l’emergenza coronavirus? Sarà possibile viaggiare in sicurezza a bordo dei vagoni Italo o Trenitalia?

Da quando il premier Conte ha annunciato la libera circolazione tra le regioni e la riapertura delle frontiere previste entrambe per il 3 giugno, possiamo finalmente iniziare a organizzare un viaggio, magari anche solo una gita fuori porta o un weekend in uno dei borghi più belli d’Italia, una città d’arte, al mare o in montagna, utilizzando se possibile il bonus vacanze. Osservando sempre scrupolosamente le regole governative onde evitare di veder vanificato ogni sforzo fatto durante il lockdown.

Aerei, traghetti, treni, hotel, bar e ristoranti si stanno attrezzando per ospitare al meglio e in sicurezza i loro clienti e seguire le regole imposte dal Governo per la salvaguardia dei cittadini.

In questo post ti parlerò nello specifico di come si sono attrezzate Trenitalia e Italo per far viaggiare in treno – in totale sicurezza – i propri passeggeri, e di come il passeggero dovrà prenotare il biglietto, districarsi in stazione e sedersi a bordo.

VIAGGIO IN TRENO: ECCO TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER VIAGGIARE IN SICUREZZA CON ITALO E TRENITALIA

Acquisto del biglietto

Onde evitare code alle biglietterie e contatti con le altre persone sarà preferibile acquistare i biglietti online. Nelle stazioni sarà possibile acquistarli anche nelle biglietterie automatiche che saranno frequentemente igienizzate.

Trenitalia ha inoltre introdotto il biglietto elettronico nominativo sia per le Frecce che per gli Intercity e gli Eurocity Italia – Svizzera ma solo per la tratta interna. Andrà obbligatoriamente indicato in fase di acquisto anche il nome degli altri passeggeri, cosa importante per l’azienda in quanto potrà contattare il passeggero che avrà viaggiato con un altro contagiato dal covid-19

Nominativo obbligatorio per tutti i passeggeri anche per Italo, nome che dovrà corrispondere a quello indicato sul documento di riconoscimento che potrà essere richiesto in visione a bordo dal controllore.

Prima di salire in treno

In stazione ci sarà un’apposita segnaletica che indicherà la direzione da seguire. Saranno comunque separati i flussi in entrata e quelli in uscita tenendo conto del distanziamento sociale.

Il personale ferroviario, con guanti e mascherina, misurerà a ogni passeggero la temperatura corporea per mezzo di un termoscanner e vieterà l’ingresso a chi presenterà una temperatura superiore ai 37.5 °C.

Le lounge nelle stazioni resteranno chiuse fino a nuova comunicazione che – se interessato – ti invito a monitorare costantemente sui siti web delle due società ferroviarie.

Il passeggero dovrà indossare obbligatoriamente la mascherina, i guanti monouso e rispettare il distanziamento sociale. Nelle stazioni saranno presenti i gel igienizzanti per le mani.

A bordo del treno

Ciascun passeggero dovrà viaggiare indossando la mascherina – che dovrà coprire naso e bocca – e i guanti monouso. Durante il viaggio in treno bisognerà igienizzarsi frequentemente le mani utilizzando i dispense presenti a bordo del vagone ed evitare di toccarsi il viso con le mani.

I posti a sedere saranno assegnati a scacchiera in modo da garantire la distanza di sicurezza. Ci saranno comunque dei cartelli che indicheranno dove non sarà possibile sedersi e la capienza sarà ridotta del 50%.

Nelle file a due posti sarà meglio sedersi lato finestrino in modo da essere più distanti dal corridoio.

Sarà sospeso il servizio di ristorazione ma saranno attivi i distributori automatici nelle aeree comuni.

Il personale indosserà sempre sistemi di protezione come la mascherina e i guanti, e controllerà i biglietti a distanza utilizzando sistemi contactless.

Igiene del treno

In accordo con i protocolli previsti dal Ministero della Salute tutti gli ambienti dei vagoni saranno regolarmente sanificati con prodotti antibatterici e disinfettanti all’inizio di ogni servizio, compresi i poggiatesta, i braccioli, i sedili e tutte le superfici di maggior contatto.

Verranno sostituiti frequentemente anche i filtri dell’aria per garantire un’aria più pulita.

Pian pianino, con le dovute cautele, ci riapproprieremo della nostra quotidianità.

Per essere sempre aggiornato sul mondo dei viaggi seguimi anche sul mio profilo Instagram.

immagine di copertina Unsplash

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    Passaporto alle Poste, più veloce: ecco come richiederlo o rinnovarlo

    Per molti, l’emozione di pianificare un viaggio comincia nel momento in cui si richiede il passaporto. Tuttavia, per chiunque abbia affrontato il processo di ottenimento di questo documento vitale per chi vuole viaggiare al di fuori dell’Europa (o anche nel Regno Unito) – negli ultimi due anni – c’è una triste realtà da affrontare: la […]

  • preview

    Ryanair: la compagnia in volo verso un futuro ambizioso

    La numero 1 in Europa per traffico e sostenibilità ESG, Ryanair continua a crescere nonostante le sfide Il 23 gennaio 2024, il CEO di Ryanair Group Michael O’Leary, ha tenuto una conferenza stampa a Roma per condividere le sue recenti vittorie e piani futuri, sottolineando la sua posizione dominante nel settore dell’aviazione in Europa. Io […]

  • preview

    Ticket per visitare Venezia: è ufficiale: Ecco quanto costa e come funziona

    Venezia, è da sempre una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Una città unica che con il suo vastissimo patrimonio culturale e storico, la sua atmosfera romantica e pittoresca, i suoi numerosi eventi culturali di fama mondiale come la Biennale d’Arte, il Festival del Cinema e il Carnevale, richiama ogni anno milioni di turisti provenienti […]

  • preview

    Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

    Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer? Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare? Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei […]

  • preview

    Si torna a viaggiare: addio al tampone di rientro, agli elenchi di Paesi e ai corridoi turistici

    Finalmente una bella notizia per chi ama viaggiare. Dopo due anni di restrizioni e regole che cambiavano repentinamente gettando nella più totale confusione viaggiatori e operatori del settore turistico, dal 1° marzo ci sarà un ritorno alla normalità. Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che tutti aspettavamo con trepidazione. […]

  • preview

    Andrea e Valentina (travel blogger e nutrizionista) a Cortesie per gli Ospiti

    Giovedì 2 settembre alle ore 20:20 sei invitato a cena da noi. Ti aspettiamo su RealTime per portarti in viaggio nella nostra quotidianità. Apriremo le porte di casa nostra sperando di farti divertire con la nostra spontaneità. SEGUICI SU INSTAGRAM VOLOGRATIS E SU TIKTOK A noi piace stare in mezzo alla gente, conoscere nuove persone […]

  • preview

    Green Pass europeo: cos’è e come funziona

    Il 1° luglio 2021 è entrato in vigore il Green Pass europeo (o Green Certificate), il documento elettronico che ci permetterà di muoverci liberamente in Europa al verificarsi di alcune condizioni. Vediamo insieme di cosa si tratta e come ci permetterà di viaggiare in Europa senza l’obbligo di quarantena e in alcuni casi senza nemmeno […]

  • preview

    Grecia, vacanze 2021: ecco tutte le regole per l’ingresso

    Ci siamo quasi, iniziamo a intravedere una luce in fondo al tunnel e finalmente stanno riprendendo vita tutti i nostri progetti di viaggio. Tra i Paesi in cui a me e a Valentina piacerebbe tanto tornare c’è senza ombra di dubbio la Grecia in cui la storia, le bellezze naturalistiche, l’accoglienza degli abitanti e l’ottimo […]

  • preview

    Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge d’Italia. Lista completa

    Con l’avvicinarsi dell’estate torna l’assegnazione delle Bandiere Blu 2021, il riconoscimento che viene assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Educational) con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU (UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e UNWTO, Organizzazione Mondiale del Turismo), alle località balneari sia di mare che di lago che gestiscono il territorio in […]