logo

Guide

Cosa mangiare prima di volare: alimenti sì e alimenti no

Redazione 04/12/2019

article-post

Cosa mangiare prima di volare? Chi viaggia spesso lo sa bene, considerata l’esperienza, ma ci sono tante persone che non volano così spesso e che non sanno cosa mangiare, quanto prima farlo o come gestire i pasti durante il volo se si tratta di tante ore.

Ci sono dei cibi giusti da mangiare prima di volare e dei cibi che, invece, possono risultare meno indicati. Cosa succede se si mangia l’alimento sbagliato? Può capitare, per esempio, di avere un persistente mal di testa una volta scesi o di sentire i crampi allo stomaco durante il volo. Cerchiamo di capire cosa mangiare prima di volare e cosa, invece, evitare.

Cosa mangiare prima di volare: ecco la lista degli alimenti più giusti

Lo sapevi che volando si tende a gonfiarsi? Esiste un fenomeno che prende il nome di jet bloat. Si tratta della condizione per la quale sono molti i passeggeri che sentono crampi addominali dovuti al gonfiore dato dall’altitudine.

Cosa conviene mangiare per prevenire questa fastidiosa condizione o, quantomeno, non peggiorarla? Conviene bere molta acqua e preferire cibi che ne siano ricchi. Gli spuntini ideali per un volo? Carote, frutta secca e frutta fresca, gallette di riso o masi, e panini farciti con ingredienti leggeri come ad esempio prosciutto, fesa di tacchino o formaggi magri tipo Jocca.

Cibo e jet leg: cosa mangiare per non sentirsi sfasati

Attraversare molti fusi orari e scendere dall’aereo a un orario che il corpo non si aspetta può creare scompenso. Ci sono anche alcune persone che, per riprendersi dal jet lag, impiegano diversi giorni. Irrequietezza e irritabilità sono il minimo e, tante volte, subire il jet lag significa anche sperimentare stitichezza da viaggio.

Cosa mangiare per contrastare tutte queste sensazioni? Conviene differenziare il menù a seconda della direzione del viaggio. Se si viaggia verso est “torniamo indietro nel tempo” mentre puntando a ovest si va “avanti nel tempo” e con noi lo fa anche il nostro metabolismo.

Per quanto riguarda i viaggi brevi, che durano meno di tre ore, non occorre rispettare un particolare regime alimentare: basta solo non rimpinzarsi. Andando verso est conviene puntare su cibi leggeri come pasta, riso, yogurt, frutta secca e frutta fresca; abbinato a questo occorre cercare di dormire in aereo quanto più possibile. Andando verso ovest nei lunghi voli intercontinentali, invece, conviene preferire cibi proteici: via libera a carne, pesce e latticini leggeri. In questo caso è bene cercare di non dormire o, quantomeno, di dormire il meno possibile.

Cosa non mangiare prima di un volo

Partiamo dal presupposto che mangiare tanto non va bene prima di un volo. Quali sono le macro categorie di cibi e bevande da evitare? Alcol, cibo e gas. Per evitare inconvenienti sia a livello intestinale che la nausea perenne bisogna prestare molta attenzione a ciò che si mangia prima e durante il volo, specialmente nel caso dei bambini.

No a tutti i cibi ricchi di sale e grassi saturi come fritti, panini farciti con troppe salse, formaggi grassi, uova, pancetta. Questo perché la digestione durante il volo è meno facile che a terra, considerato che la circolazione rallenta e risulta compromessa, in particolare nel corso di viaggi lunghi. Evita anche di mangiare cibi che fermentano nell’intestino sempre per via di quell’effetto di gonfiore che si tende a sperimentare in volo. No a bibite gassate, cavoli e similari, fagioli.

E caffè e alcolici? Entrambi risultano stressanti da assimilare per lo stomaco e gli alcolici, se abbinati a vuoti d’aria possibili in volo, rischiano di farti ubriacare senza volerlo. Bere caffè in volo, invece, può far venire un forte mal di testa che dura anche a lungo. Attenzione anche a masticare chewing gum: se da un lato aiutano a stappare le orecchie, dall’altro fanno ingurgitare aria. Ultimo ma non ultimo alimento da evitare: il cibo piccante in generale. Il peperoncino e le spezie piccanti possono causare disturbi allo stomaco e irritazione della vescica.

Buon volo!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]