News

Torneremo a viaggiare e sarà più bello di prima

Andrea Petroni 05/05/2020

article-post

Torneremo a viaggiare e sara ancora più bello di prima.

Chiusi in quella che è diventata la nostra quotidianità tra le quattro mura imperversano paure e pensieri. Il timore spegne ogni nostro desiderio, i sogni diventano flebili. Ci vogliono far credere che sognare al tempo del coronavirus sia sciocco e irrispettoso, e che il viaggiare sia una futilità a cui sia meglio non pensare, almeno per il momento.

Ma solo il viaggiatore conosce il vero significato del viaggio che va ben oltre il concetto di vacanza. No, non è un capriccio e non è roba da ricchi viziati. Ciascuno di noi lo interpreta a modo suo, in base alle proprie esigenze e alle proprie finanze.

Si può viaggiare low cost, zaino in spalla come fanno i backpackers, o concedersi il lusso delle comodità. Per un weekend, una settimana, un mese o un anno. Vicino o lontano. Da soli o in compagnia.

Il viaggio è conoscenza e aiuta a prendere coscienza dei propri limiti e dei propri punti di forza. È scambio culturale, è crescita personale, è cultura. Il viaggio abbatte barriere fisiche e mentali e ridimensiona quella visione egocentrica del mondo consumistico a cui vogliono farci abituare.

Torneremo a viaggiare, a provare l’emozione dell’organizzare un viaggio, a sentirci sfiorare da quel brivido che segue l’acquisto di un biglietto aereo.

Torneremo a fare la valigia riempiendola di sogni e di abiti che molto probabilmente nemmeno indosseremo ma che in quel momento ci vestiranno di gioia. Riproveremo quella strana sensazione che precede il viaggio, quell’euforia della notte che precede la realizzazione di un sogno.

Entreremo in aeroporto con occhi diversi e quel luogo che per troppo tempo c’è sembrato familiare diventerà di colpo il parco divertimenti più bello del mondo. I tabelloni proietteranno il film che tanto desideravamo vedere e ci faranno sognare nuove mete, e anche la fila ai controlli di sicurezza ci sembrerà scorrere dolcemente.

Risaliremo su un aereo e quel velivolo alato sarà la nostra carrozza fatata. Ci culleranno le sue vibrazioni, ci coccoleranno i suoi sedili e ci rilasseranno gli sguardi degli assistenti di volo, e all’apertura del portellone il batticuore ci porterà per un po’ in una nuova dimensione che ci farà dimenticare ansie e problemi di una vita che spesso sa essere inclemente.

Torneremo a viaggiare, a perderci sulle strade del mondo, a incontrare nuovi sguardi e a sentir parlare nuove lingue. Ci immergeremo in culture diverse dalla nostra che involontariamente ci insegneranno più di quanto appreso in anni di scuola. Parleremo con sconosciuti che ci sembreranno amici, e la “diversità” che alcune menti sciocche ci propongono con accezione negativa sarà per noi un prezioso tesoro a cui attingere, perché viaggiare rende migliori. La concezione del tempo prenderà un’altra forma e quel tramonto sembrerà eterno.

Sapori e rumori ronzeranno tra il nostro palato e le nostre orecchie in quel mix di sensazioni che si trasformeranno in ricordi.

Torneremo a casa con meno soldi in tasca ma più ricchi rispetto a prima perché viaggiare è l’unica cosa che compri e che ti rende più ricco. Saremo sopraffatti dalla malinconia del rientro ma sistemeremo tutto in ordine nei cassetti della memoria, pronti a tirare fuori all’occasione quel ricordo che ci farà di nuovo sorridere e che ci illuminerà nei momenti bui, ma soprattutto pronti a sognare un nuovo viaggio.

Torneremo a viaggiare, ne sono più che convinto, e ricorda che sognare non è peccato e senza sogni non si vive, si sopravvive. Tieniti stretta la tua sindrome di wanderlust.

Ti aspetto anche sul mio profilo Instagram vologratis.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    Passaporto alle Poste, più veloce: ecco come richiederlo o rinnovarlo

    Per molti, l’emozione di pianificare un viaggio comincia nel momento in cui si richiede il passaporto. Tuttavia, per chiunque abbia affrontato il processo di ottenimento di questo documento vitale per chi vuole viaggiare al di fuori dell’Europa (o anche nel Regno Unito) – negli ultimi due anni – c’è una triste realtà da affrontare: la […]

  • preview

    Ryanair: la compagnia in volo verso un futuro ambizioso

    La numero 1 in Europa per traffico e sostenibilità ESG, Ryanair continua a crescere nonostante le sfide Il 23 gennaio 2024, il CEO di Ryanair Group Michael O’Leary, ha tenuto una conferenza stampa a Roma per condividere le sue recenti vittorie e piani futuri, sottolineando la sua posizione dominante nel settore dell’aviazione in Europa. Io […]

  • preview

    Ticket per visitare Venezia: è ufficiale: Ecco quanto costa e come funziona

    Venezia, è da sempre una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Una città unica che con il suo vastissimo patrimonio culturale e storico, la sua atmosfera romantica e pittoresca, i suoi numerosi eventi culturali di fama mondiale come la Biennale d’Arte, il Festival del Cinema e il Carnevale, richiama ogni anno milioni di turisti provenienti […]

  • preview

    Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

    Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer? Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare? Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei […]

  • preview

    Si torna a viaggiare: addio al tampone di rientro, agli elenchi di Paesi e ai corridoi turistici

    Finalmente una bella notizia per chi ama viaggiare. Dopo due anni di restrizioni e regole che cambiavano repentinamente gettando nella più totale confusione viaggiatori e operatori del settore turistico, dal 1° marzo ci sarà un ritorno alla normalità. Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che tutti aspettavamo con trepidazione. […]

  • preview

    Andrea e Valentina (travel blogger e nutrizionista) a Cortesie per gli Ospiti

    Giovedì 2 settembre alle ore 20:20 sei invitato a cena da noi. Ti aspettiamo su RealTime per portarti in viaggio nella nostra quotidianità. Apriremo le porte di casa nostra sperando di farti divertire con la nostra spontaneità. SEGUICI SU INSTAGRAM VOLOGRATIS E SU TIKTOK A noi piace stare in mezzo alla gente, conoscere nuove persone […]

  • preview

    Green Pass europeo: cos’è e come funziona

    Il 1° luglio 2021 è entrato in vigore il Green Pass europeo (o Green Certificate), il documento elettronico che ci permetterà di muoverci liberamente in Europa al verificarsi di alcune condizioni. Vediamo insieme di cosa si tratta e come ci permetterà di viaggiare in Europa senza l’obbligo di quarantena e in alcuni casi senza nemmeno […]

  • preview

    Grecia, vacanze 2021: ecco tutte le regole per l’ingresso

    Ci siamo quasi, iniziamo a intravedere una luce in fondo al tunnel e finalmente stanno riprendendo vita tutti i nostri progetti di viaggio. Tra i Paesi in cui a me e a Valentina piacerebbe tanto tornare c’è senza ombra di dubbio la Grecia in cui la storia, le bellezze naturalistiche, l’accoglienza degli abitanti e l’ottimo […]

  • preview

    Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge d’Italia. Lista completa

    Con l’avvicinarsi dell’estate torna l’assegnazione delle Bandiere Blu 2021, il riconoscimento che viene assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Educational) con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU (UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e UNWTO, Organizzazione Mondiale del Turismo), alle località balneari sia di mare che di lago che gestiscono il territorio in […]