logo

Guide

easyHotel: i pro e i contro dei low cost hotel

Andrea Petroni 17/10/2019

article-post

easyHotel: questo nome ti evocherà sicuramente la famosa compagnia aerea inglese easyJet.

Esatto, si tratta del gruppo alberghiero low cost facente parte dell’easyGroup Holdings Ltd, a cui appartengono oltre a easyJet anche easyBus, easyCar, e tutto ciò che inizia con easy.

Il primo easyHotel fu aperto a Londra nel quartiere di Kensington nel 2005, ora ce ne sono tanti sparsi tra:

Il concetto che sta alla base degli easyHotel è il low cost: offrire servizi essenziali a prezzi ridotti.

Camere piccole ed essenziali (tra i 7 e i 17 mq) con o senza finestra, ma con bagno privato e aria condizionata. In alcune strutture la connessione internet wifi è a pagamento, in altre gratuita. Per utilizzare la tv bisogna pagare un supplemento. Anche il check-in anticipato è soggetto al pagamento di un sovrapprezzo. Alcuni easyHotel accolgono anche i cani, pagando però un supplemento.

Le camere possono essere con o senza finestra, con letto matrimoniale o con due eletti singoli, e accessibili per disabili.

Per accedere al portale in lingua italiana, consultare le strutture e prenotare l’easyHotel devi collegarti a questo link. Un semplice motore di ricerca in cui inserire la località, le date del soggiorno e il numero degli ospiti, ti mostrerà immediatamente gli easyHotel disponibili con descrizione e distanze dall’aeroporto e dal centro città, pronti per essere prenotati con un clic.

In fase di prenotazione potrai optare per:

  • tariffa non-refundable: ossia pagamento anticipato e scontato rispetto al prezzo pieno, ma senza la possibilità di disdire la prenotazione e ottenere il rimborso
  • tariffa semi-flexible: più cara rispetto alla precedente ma modificabile entro 5 giorni dalla data di arrivo (28 giorni prima per le prenotazioni di gruppo). La modifica può essere fatta contattando direttamente l’hotel all’indirizzo mail indicato sul sito web.

Il pagamento è comunque sempre anticipato e con carta di credito (anche ricaricabile).

Durante la prenotazione è possibile poi aggiungere gli optional come:

  • la pulizia giornaliera della camera
  • il wifi
  • la tv
  • il deposito bagagli
  • il check-in anticipato.

Io ti consiglio di iscriverti alla loro newsletter in modo da essere sempre informato sulle offerte stagionali, sugli sconti speciali e sulle aperture di nuove strutture. Ecco, tieni sempre in considerazione l’apertura di nuovi easyHotel in quanto per il lancio vengono sempre proposte tariffe super scontate, difficilmente replicabili.

Io tra il 2010 e il 2013 ci ho soggiornato diverse volte e posso dirti i pro e i contro in base alle mie esperienze.

Pro degli easyHotel

  • pulizia
  • bagno in camera
  • prezzo
  • spesso ubicati in posizione centrale o almeno vicino a mezzi di trasporto.

Contro

  • camere molto piccole (in quello di Budapest Oktogon e in quelle di Londra Victoria in due non riuscivamo a muoverci)
  • pulizia giornaliera a pagamento (le stanze vengono pulite prima dell’arrivo di ogni nuovo ospite ma durante il soggiorno non è prevista la pulizia, a meno che non si paghi il supplemento).

Io sinceramente mi sento di consigliarteli solo:

  • se non soffri gli spazi troppo piccoli
  • per soggiorni di brevissima durata (non più di due notti)
  • se pensi di tornare in hotel solo per la notte
  • come alternativa all’ostello se preferisci più intimità.

Evita però le camere senza finestra, non soffro di claustrofobia ma all’easyHotel Victoria ho voluto provare la “no window” e mi è presa un po’ a male!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]